Estate 2023 in Grecia…tutto sull’isola di Kos. Un isola adatta a tutti con mare trasparente, spiaggia sia selvagge e deserte ( anche in alta stagione) come anche quelle organizzate e dedicate a chi ama la movida. Oltre a paesini tradizionali, ottimi ristoranti e taverne, siti archeologici, escursioni alle isole vicine nonché la Turchia e crociere in caicco. Buona Kos 2023!!

Isola di Kos

Benvenuti a Kos, una delle isole più amate del Dodecaneso. L’isola di Kos è soprannominata in diverse maniere : “Il giardino dell’Egeo”, per la sua ricchezza d’acqua e di coltivazioni, “L’isola di Ippocrate” per aver dato i natali al medico più famoso della storia, e La piccola Rodi” per la sua vicinanza non solo geografica ma anche e soprattutto storico-culturale all’isola di Rodi. Kos si propone anche come un ottimo punto di partenza per esplorare le isole del Dodecaneso o la vicina Turchia.

L’isoladi Kos è lunga 43 km e larga da 2km nel punto più stretto, fino ad un massimo di 6 km nel punto più largo. E’ la terza isola del Dodecanneso per grandezza e la seconda per popolazione; la sua stretta vicinanza alle coste della Turchia e più precisamente all’antica città di Alicarnasso, oggi conosciuta come Bodrum, la rende particolarmente affascinante in quanto offre un’interessante combinazione di elementi orientali ed occidentali. Nonostante il turismo di massa, quest’isola greca mantiene una sua anima, un’impresa non facile su un territorio cosi piccolo e limitato. Inoltre, nonostante le sue dimensioni contenute e l’afflusso del turismo, a Kos anche in agosto troverete una spiaggia tranquilla e poco affollata.

Kos città

Il capoluogo dell’isola è Kos città, una cittadina turistica e animata, ricca di storia come anche di locali, taverne greche e viuzze con negozi. Kos città ha delle belle spiagge riparate dal meltemi ed è la località turistica più richiesta dell’isola. Nelle sue vicinanze si trovano diversi paesini con un animo tradizionale come Platani, Pili, Zia e Asomatos; a poca distanza ci sono le terme di Kos, piscina naturale rinomata per l’acqua sulfurea e il sito archeologico “Asklepion”, il più importante sito dell’isola di Kos.

Le località di Kos

Le altre località importanti sono Tigaki, Marmari e Mastihari nella parte Nord dell’isola: sono località turistiche che offrono buoni servizi per il turismo e lunghe spiagge di sabbia. Verso il Sud di Kos troviamo Kardamena, una località che negli ultimi anni è particolarmente frequentata da famiglie, ma anche coppie di giovani, alla ricerca di tranquillità e mare cristallino. Kefalos, tuttavia, ha il merito di essere la località più autentica e tranquilla, oltre a vantare le spiagge più belle dell’isola di Kos. Le spiagge sono per lo più ampie e sabbiose, ma potete trovare anche baie e calette rocciose con un mare dai colori stupefacenti; la maggior parte delle spiagge di Kos sono attrezzate con lettini e ombrelloni a prezzi molto accessibili.

Il clima

“Il Sole”, è questa una delle caratteristiche principali e maggiormente apprezzate dell’isola di Kos. Da Aprile a Novembre, periodo durante il quale le piogge sono molto rare, l’isola regala un clima mediterraneo d’eccellenza che dà la possibilità di godere appieno del mare e di giornate perennemente soleggiate.

Al contempo accarezzate dal meltemi (il vento estivo) che permette di rendere più piacevoli anche le elevate temperature dell’alta stagione. Si può incappare in qualche ora di pioggia solamente a partire da fine Settembre/primi di Ottobre che però si disperde in poco tempo.

Un’isola adatta a tutti

L’isola di Kos, una delle destinazioni più visitate della Grecia, è la terza isola del Dodecaneso per grandezza e la seconda per popolazione.  Vi ricordiamo che l’isola più grande del Dodecaneso è Rodi, la seconda è Karpathos, che però ha la popolazione inferiore a Kos.

Kos è un’ isola per tutti; adatta sia alle famiglie in cerca di spiagge sabbiose e attività divertenti per i più piccoli, ma ideale anche per le coppie in cerca di tranquillità e romanticismo, o anche per chi predilige la vacanza più attiva alla scoperta dell’ isola. Per i giovani Kos offre tanti locali e beach bar dove passare le serate in allegria e fare nuove amicizie. Inoltre, a Kos si può scegliere di viaggiare low cost con vasta offerta di appartamenti e hotel a prezzi più che accessibili a tutti. Allo stesso tempo l’isola può soddisfare i turisti più esigenti con boutique hotel e ristoranti ricercati.

Conosciuta anche come l’Isola di Ippocrate, il Giardino dell’Egeo e la Piccola Rodi, Kos offre un’interessante combinazione di elementi orientali ed occidentali grazie alla sua vicinanza geografica con la Turchia. Rinomata per le sue ampie spiagge di sabbia e le numerose località turistiche, l’isola di Kos è ricca anche di storia, cultura e paesaggi meravigliosi.

L’Isola di Kos si trova nell’arcipelago del Dodecanneso, nel mar Egeo vicinissima alla costa turca. Dista ben 10 ore di navigazione in traghetto da Pireo (Atene)  e due ore di navigazione dalla più grande e famosa Isola di Rodi, che è raggiungibile con collegamenti giornalieri. La costa turca, e più precisamente la località di Bodrum, dista solamente 5 km ed è collegata da traghetti che, durante la stagione estiva, operano ogni giorno. Nei mesi estivi, da fine Aprile a Novembre è collegata con numerosi voli charter con i principali aeroporti europei, tra cui anche tanti voli diretti dall’Italia.

Come arrivare a Kos – voli e navi

L’aeroporto internazionale di Kos (codice IATA- KGS) è intitolato a Ippocrate, padre della medicina moderna, che nacque sull’isola. E’ l’unico aeroporto dell’isola ed è un importante scalo anche per raggiungere le isole più piccole del Dodecaneso.

La soluzione più comoda per raggiungere qualsiasi isola greca rimane il volo diretto. I principali aeroporti italiani collegano Kos sia con i voli low cost, sia con voli charter da maggio a settembre. Il volo diretto dura circa 2 ore e 30 minuti. In alternativa si può optare per un volo con scalo ad Atene. Questi voli sono operati dalle compagnie di linea Aegean, Olympic e in collaborazione con Alitalia e sono operativi tutto l’anno. Kos ha anche alcuni voli settimanali diretti che la collegano a Salonicco e a Creta.

Per chi ha più tempo a disposizione, è comodo anche raggiungere Atene in aereo e poi imbarcarsi in traghetto da Pireo a Kos. Il viaggio non è brevissimo, infatti la traversata dura circa 10 ore, però la navigazione è notturna e si ha modo di ottimizzare i tempi. Oppure la si può raggiungere, sempre via mare, dalla città turca di Bodrum.

Invece partire dall’Italia in traghetto è un po’ più complicato; non esistono infatti collegamenti diretti tra i porti italiani e le isole del Dodecaneso. I traghetti dall’Italia che collegano la Grecia partono dai porti di Brindisi, Bari, Ancona e Venezia e arrivano a Corfù, Patrasso o Igoumenitsa nella parte del Mar Ionio. Da qui poi bisogna raggiungere il porto del Pireo. I collegamenti sono buoni anche con gli autobus di linea direttamente dal porto. Dal porto di Pireo bisogna poi imbarcarsi sul traghetto per il Dodecaneso. Il viaggio in traghetto dall’Italia per Kos dura perciò minimo 2 giorni, ma può essere un’avventura da prendere in considerazione se si hanno tanti giorni a disposizione.

Dove alloggiare a Kos

L’isola di Kos offre una vasta scelta di hotel, appartamenti, case vacanza e resort di ogni tipo. Le sue località turistiche accolgono ogni estate più di 1,5 milioni di visitatori prevalentemente Europei. Un pregio di Kos è indubbiamente la distribuzione degli hotel solo in certe zone, lasciando una parte dell’ isola quasi non costruita, dando così spazio alla natura di esprimersi al meglio.

Kos città è la principale località turistica sull’isola nonché la capitale e centro storico. Il centro città è gremito di piccoli hotel e studios, mentre i resort e gli hotel più grandi sono posizionati lungo la costa tra Psalidi e Lambi.  Kos città viene scelta dalla maggior parte dei turisti dell’isola sia per la sua posizione strategica, sia per le belle spiagge, gli ottimi ristoranti e i tantissimi luoghi da visitare a breve distanza.

La seconda località dell’isola di Kos è Kardamena, posizionata vicino all’aeroporto al centro-sud dell’isola. Kardamena non ha un vero centro storico, è un paesino locale che si trasforma in estate in vibrante zona turistica. Nelle viuzze del centro ci sono diversi hotel e affittacamere a gestione familiare, mentre i grandi resort si trovano lungo la spiaggia verso Nord e verso Sud.

Nella parte Sud-Ovest dell’isola si trova Kefalos, nota come la parte di Kos con le spiagge più belle. La zona turistica di Kefalos dove si trova la maggior parte di piccoli hotel e appartamenti è chiamata Kamari. Kefalos invece è il paesino sopra Kamari, dove vive la popolazione locale nei mesi invernali. Kefalos è l’ideale per chi cerca relax e tranquillità con le migliori spiagge a breve distanza.

Le altre località dell’isola sono posizionate nella parte Nord dell’isola e sono Mastihari, Marmari e Tigaki. Caratterizzate dalla bella spiaggia di sabbia e l’accesso al mare graduale, sono la scelta ideale per le famiglie; infatti, anche lungo questa costa, c’è un’ampia scelta di hotel e resort, ma anche di affittacamere e appartamenti.

Noleggiare un mezzo a Kos: meglio scooter o auto?

Assoluttamente sì. Kos merita di essere visitata in lungo e in largo. Il mezzo ideale può essere sia la macchina indicata soprattutto per famiglie, sia lo scooter o il quad per i giovani e per chi preferisce il mezzo a due ruote nei mesi estivi. L’isola non è grandissima. Da Kos città si raggiungono le spiagge più belle del Sud in poco più di 30 minuti di viaggio. Le strade non sono molto trafficate e le località, attrazioni, siti archeologici sono ben indicati.

Per chi predilige la vacanza attiva alla scoperta dell’isola consigliamo sempre il noleggio dell’auto direttamente in aeroporto e per tutta la durata del soggiorno. Oppure per chi sceglierà lo scooter o il quad la consegna all’arrivo in hotel. Infatti, le offerte migliori sono sempre per i noleggi settimanali. Per chi invece soggiorna in resort all-inclusive  e avrà bisogno del mezzo per visitare i maggiori punti di interesse suggeriamo il noleggio macchina o scooter per almeno 2 giorni.

Cosa visitare a Kos città

Kos città, è la località turistica più importante e animata dell’isola di Kos. La visita di questa splendida cittadina, ricca di storia e cultura, come anche di locali, ristoranti tipici e negozietti, è un appuntamento imperdibile. Centro focale della città di Kos è il lungomare, caratterizzato da numerose caffetterie e taverne poste sotto l’ombra di giganteschi ficus, oltre che dagli spettacolari caicchi che propongono le escursioni sulle isole vicine e in Turchia.

La città vecchia di Kos è ricca di testimonianze dell’epoca greca, romana e bizantina, ma anche dell’epoca medioevale dei Cavalieri e dell’occupazione italiana. Merita una visita l’imponente Fortezza dei Cavalieri che, insieme al famoso Platano di Ippocrate, costituisce uno dei simboli più rappresentativi dell’isola di Kos. Molta della storia di Kos è testimoniata nell’antica Agorà, dove si possono ammirare i resti dei templi di Hercules e Afrodite, le colonne della Stoa e molti altri reperti.

Il cuore di Kos città è Piazza della Libertà, circondata da edifici risalenti alla dominazione italiana, dove si affacciano il Museo Archeologico, la Moschea e il Mercato coperto. Di grande interesse storico sono anche l’Odeon e la Casa Romana. Ciò che più colpisce di Kos città, tuttavia, è la bellezza ed il fascino di questo mix di culture che si respira passeggiando lungo i vicoli del centro storico.

Entroterra e villaggi di Kos

Nell’ entroterra dell’isola di Kos vi sono numerosi villaggi che nel corso del tempo sono riusciti a mantenere inalterata l’autenticità della tradizione e della cultura.

Il villaggio dell’entroterra di Kos più conosciuto e di maggiore attrazione turistica con i suoi curatissimi negozi di souvenir, ristoranti in tipico stile greco è Zia. Questo villaggio offre un paesaggio tra i più belli di Kos e da non perdere assolutamente è il tramonto, che da Zia è spettacolare grazie alla strepitosa vista delle isole vicine e di Bodrum in Turchia; all’ora del tramonto è il posto più incantevole e romantico dell’isola di Kos.

Vicino a Zia si trovano i tradizionali villaggi di Asomatos e Lagudi che offrono interessanti esempi di architettura locale. Pyli, invece, è un paesino un po’ dispersivo con uno stile di vita lontano dal turismo di massa; al centro della cittadina si trova la piazza principale con dei caffè caratteristici, alcune taverne e le rinomate sorgenti d’acqua potabile del monte Dikeos.

Vicino all’aeroporto di Kos si trova il villaggio Antimachia, conosciuto perché è sede di un antico mulino ancora integralmente conservato e anche di una tipica abitazione del Dodecaneso, aperta al pubblico come testimonianza museale. Verso il Sud dell’isola, invece troviamo Kefalos; un tranquillo villaggio con piccole case bianche, stretti vicoletti e caratteristici caffè. Ubicato in cima ad una collina da dove si gode una vista incantevole delle spiagge di Kamari e dell’isolotto di Kastri. Questo meraviglioso paesaggio è una delle cartoline più suggestive di Kos.

Le spiagge più belle di Kos

L’isola di Kos vanta 114 km di costa, più della metà della quale con spiagge accessibili. Quasi tutte le spiagge di Kos hanno la bandiera blu per l’eccezionale limpidezza e bellezza dell’acqua del mare.

A Kos città vi sono numerose spiagge, la maggior parte delle quali animate dai beach bar. La principale e più frequentata si trova nella zona di Lambi; è una spiaggia ampia, di sabbia, con un mare limpido e calmo.  Nella zona di Psalidi, a 5 km da Kos città, vi sono alcune belle spiagge prevalentemente di ciottoli come la Ammos Beach, molto frequentata dagli abitanti locali, che offre un ambiente curato e alla moda; oppure come Aghios Fokas. Poco più avanti si trova la famosa Therma, una piscina di acqua termale che raggiunge i 42 gradi.

Ampie, di sabbia e con l’acqua poco profonda, sono anche le spiagge di Tigaki e Marmari le quali, tuttavia, spesso risultano ventose.

Le spiagge più belle dell’isola di Kos si trovano nella zona Sud. Quella più famosa e rinomata è sicuramente la Paradise Beach, una lunga spiaggia di sabbia con un mare incontaminato e sempre calmo. Nelle vicinanze si trovano le bellissime spiagge di Polemi, Magic, Sunny, Markos, Lagada e la stupenda caletta Camel Beach, tutte facilmente raggiungibili e ben indicate.

Merita una sosta anche la spiaggia di Aghios Stefanos da dove si può ammirare lo splendido isolotto di Kastri, uno dei simboli di Kos, ritratto in tutte le immagini più note.

All’estremo Sud dell’isola di Kos si trovano diverse stupende e tranquille calette dal mare turchese come la Diamond Beach, una delle spiagge più belle e suggestive di tutta Kos, e Kata Beach.

Meravigliosa è certamente anche Cavo Paradiso; le diverse tonalità di azzurro e verde del mare, la sabbia bianca e rosa e la grande tranquillità che si respira, rendono questa spiaggia un autentico paradiso.

Le escursioni

Vicino all’isola di Kos si trovano diverse piccole isolette Greche facilmente raggiungibili con collegamenti giornalieri. Una delle più belle e interessanti è l’isola di Nisyros, famosa sia per la spettacolare caldera del suo vulcano che per l’autenticità dei suoi caratteristici piccoli villaggi. Nisyros può essere visitata in giornata, tuttavia, se ne avete la possibilità, vi suggeriamo di trascorrere una notte per assaporare l’atmosfera della Grecia autentica.

Altra meta affascinante è l’isola di Kalymnos, conosciuta anche come l’isola delle spugne di mare. Raggiungibile in mezz’ora di aliscafo dal porto di Mastichari, Kalymnos si presenta aspra con i paesaggi tipici della profonda Grecia e gli intensi profumi della macchia mediterranea. Kalymnos offre una moltitudine di spiagge incontaminate e calette nascoste con un mare dai colori stupefacenti.

Da non perdere la giornata in caicco, chiamata il blue day alle isole di Kalymnos, Pserimos e Plati. Questa escursione è il must per chi visita Kos e sicuramente sarà uno dei ricordi più belli della vostra vacanza.

Perché non assaporare il fascino del mondo arabo passando una giornata in Turchia? Tra bazar, bancarelle, ristoranti dove assaggiare il vero kebab, Bodrum è anche una bellissima città moderna, considerata la Saint Tropez della Turchia.

Se avete occasione di trascorrere una serata a Bodrum, è doverosa una tappa alle taverne del mercato del pesce e un drink nell’animata Bar Street.

Cucina greca e dove mangiare a Kos

A Kos si mangia benissimo, spendendo meno rispetto a molte altre isole Greche; Kos è considerata infatti, anche dagli stessi Greci, un’isola che a livello gastronomico offre tantissimo. Vi troverete tante taverne molto semplici e ottimi ristoranti con cucina greca, turca e internazionale. In linea generale i prezzi sono un po’ovunque accettabili, specialmente se confrontati con la media Italiana/Europea.

Navigando sul nostro sito, troverete la guida dei migliori ristoranti di Kos che vi può essere utile durante la vostra vacanza. L’offerta è completa sia che cerchiate un buon ristorante di pesce sul mare oppure una taverna molto informale dove mangiare la cucina tradizionale spendendo poco.

Vita notturna e divertimento

E’ sempre Kos città la protagonista della vita notturna dell‘isola. Tra le viuzze della città troverete tantissimi locali, ma anche lungo le spiagge; ad esempio nella zona di Lambi troverete il famosissimo Mylos, un locale meraviglioso sul mare dove trascorrere una serata dall’aperitivo, ma anche una discoteca molto frequentata che ospita anche dj famosi. Oppure per un beach party, consigliamo la rinomata Ammos Beach, a Psalidi, nota soprattutto per i suoi party della domenica sera.

Dopo la mezzanotte il cuore della movida di Kos città è sicuramente Bar Street, una via del centro che si popola soprattutto di giovanissimi. Sono molti i club con la musica altissima ed è varia l’offerta di shot a buon prezzo.

Nei vicoli della città vecchia, invece, si trovano diversi bar che propongono serate più tranquille, in cui spesso si esibiscono musicisti dal vivo e sono frequentati da persone più adulte.

Invece, scendendo dalla città vecchia verso il porto, non potrete non notare il Sitar, un accogliente locale all’interno di una casa tradizionale in pietra e con un vasto dehor all’aperto, che offre una ricca selezione di cocktail originali. Da provare assolutamente una masticha con ghiaccio!

Per gli appassionati dell’aperitivo, consigliamo nel tardo pomeriggio di passare dalla spiaggia Alibaba. Il suo beach bar vanta uno degli hamburger più rinomati in tutta la Grecia, ma tra i drink, il punto di forza è certamente lo Spritz nelle varianti con Aperol o Campari.

Se invece volete rivivere per un attimo l’atmosfera elegante del periodo Italiano dell’isola, potrete sorseggiare un cocktail al Cafè Avra. Questo edificio si trova in città sul mare, è di importanza storica e serve buoni cocktail.

La seconda località più animata dell’isola è Kardamena, anche se la scelta dei locali non può essere paragonata a Kos. Per anni conosciuta come meta turistica per giovani inglesi, oggi è più adatta a famiglie avendo qui la maggior parte dei hotel all-inclusive.  Per un buon cocktail o anche solo un buon espresso, consigliamo di andare al fondo del lungomare da Vrahos; mentre per una serata all’insegna del clubbing, consigliamo il famoso Down Town.

L’alternativa a Kardamena è anche Tigaki, vicinissima a Kos città, popolata da diversi bar.